Resta sempre aggiornato con DaniloRavnic.it
Iscriviti ai canali per non perdere nessun aggiornamento.
Iscriviti al canale Telegram! Iscriviti al canale WhatsApp!Organizzare una lezione o un corso di danza, pilates, yoga online per continuare la propria attivitร .
Come organizzare una lezione di danza, di pilates o di yoga online? E’ noto a tutti che, sulla base delle normative recenti, le attivitร motorie possano essere continuate solo da associazioni, societร sportive o enti che partecipino a gare o competizioni di carattere Nazionale che siano riconosciuti dal Compitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Tali organizzazioni, dunque, possono essere le federazioni oppure gli enti di promozione sportiva. Tutte le associazioni, le societร o le organizzazioni che operano sul piano amatoriale, i cui atleti, allievi o sportivi non partecipino a gare riconosciute dal CONI, hanno interrotto le loro attivitร .
Competizioni riconosciute dal CONI
L’associazione, l’ente o la scuola di danza che abbia tra i propri allievi partecipanti a competizioni riconosciute, puรฒ monitorare gli allenamenti giornalieri o le lezioni di preparazione. E’ vietata l’organizzazione dei corsi e delle lezioni standard. Ciรฒ dunque ci fa capire che, in questo caso, ci potrร essere solo il monitoraggio delle attivitร di allenamento e preparazione dei partecipanti alle competizioni o gare. In ogni caso tali organizzazioni devono ricevere apposita autorizzazione. I loro atleti potranno spostarsi sul territorio nazionale anche in caso di forti restrizioni governative. Ricordo la necessitร di munirsi di apposito certificato medico sportivo sia per la preparazione che per la partecipazione a tali competizioni.
Per maggiori info consultare il sito https://www.coni.it/it/
Gestione online delle lezioni o dei corsi
Le associazioni, gli enti, le scuole e le accademie di danza che, non hanno allievi o atleti partecipanti a gare agonistiche, si sono affidate alle lezioni a distanza. Esse sono fondamentali per mantenere un buon contatto con gli allievi/ atleti. Tali lezioni garantiscono la prosecuzione della disciplina e dell’allenamento. Inoltre creano una parvenza di normalitร che aiuta a superare la difficoltร del momento e le distanze sociali. Abbiamo giร discusso delle lezioni a distanza, come organizzarle al meglio e su che piattaforma social Per maggiori info basta cliccare i link seguenti:
https://www.daniloravnic.it/lezioni-a-distanza-come-gestirle-al-meglio/
Lezioni online: obblighi di iscrizione e assicurazione
La lezione online, dunque, ha molti vantaggi. Tuttavia anche se svolte da casa, tali lezioni comportano degli obblighi. In primis รจ necessario comunque iscriversi all’associazione sportiva o ente, versare la quota relativa ed impegnarsi a pagare mensilmente la retta. Inoltre, sottolineo che, a prescindere dalla partecipazione a gare o competizioni riconosciute dal CONI รจ importante sapere che, anche qualora si svolga attivitร online, dove necessario sarร opportuno tesserarsi ovvero regolarizzare la propria posizione verso la Federazione competente. E’ necessario in quanto molti enti, asd e societร hanno esteso le coperture assicurative anche alle lezioni da casa. Ciรฒ significa che, qualora malauguratamente, un allievo o partecipante cada o vada incontro ad altro incidente nel corso della lezione, sarร assicurato.

Lezioni online: obblighi non differenti da quelli in presenza
E’ fondamentale, dunque, che l’associazione, ente o societร sia regolarmente iscritto alla Federazione o altro Ente di riferimento; che l’allievo partecipante sia iscritto a quell’asd o societร e dotato di eventuali coperture assicurative. L’assenza di queste forme di regolarizzazione riduce la lezione online ad un fatto puramente commerciale. Viene a mancare anche l’aspetto istituzionale proprio di certe discipline. Dunque รจ fondamentale che il ragazzo sia iscritto o tesserato ed abbia ricevuto un’attestazione comprovante ciรฒ. E’ noto che i genitori possano usufruire di agevolazioni o esenzioni relative ad attivitร sportive o altre discipline. E’ anche per questo motivo che si rende necessaria la ricevuta.
Iscrizione: importante anche ai fini della tutela della privacy
Le associazioni possono effettuare le lezioni online solo se ciรฒ sia previsto nello statuto della stessa. E’ noto che lo statuto sia la base di un’associazione: tutto ciรฒ che essa puรฒ realizzare deve essere presente in questo documento. Sono previste aggiunte statutarie.
Lezioni a distanza: cosa non fare?
Data la complessitร di svolgimento delle lezioni a distanza, che si differenziano da quelle in presenza, รจ necessaria cautela. Posta l’estensione dell’assicurazione, va dosato anche il programma dell’incontro. Sarebbe opportuno non spingere allo svolgimento di movimenti delicati o pericolosi. Tale raccomandazione รจ piรน intensa per le lezioni che coinvolgano minori.
Lezioni a distanza: qualche consiglio
In conclusione mi sento di consigliare di strutturare al meglio la lezione a distanza. E’ importante predisporre un programma di allenamento e di esercizi da mostrare agli allievi, atleti. E’ opportuno non scattare foto o girare video da pubblicare sul web, se non previa richiesta di autorizzazione. E’ necessario adoperare cautele maggiori per i minori.
La lezione online, inoltre, va riservata ad allievi o sportivi che non effettuano competizioni o gare riconosciute dal CONI. Per tutti gli altri le sessioni di allenamento potranno continuare sulla base di quanto previsto e stabilito dalle ultime normative governative.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO